PAOLA. Nuova Ospitalità Italiana per il 1°trofeo l'arte del Flambé
Si è svolto il 18 marzo, presso l’istituto alberghiero di Paola (CS), brillantemente diretto dalla dirigente Sandra Grossi, il primo trofeo „Arte del Flambè“ sapientemente organizzato dall’Associazione N.O.I. Nuova Ospitalità Italiana, un'associazione che non si limita a rappresentare i professionisti dell'ospitalità, ma che li trasforma in una comunità dinamica e collaborativa. N.O.I. Nuova Ospitalità Italiana, è un'organizzazione nata nel cuore del Gargano, a San Nicandro, che sta cambiando il volto del settore. Il Maitre Gianni Armiento, presidente di N.O.I. allievo del Maitre dei Maitres, il grande ufficiale della Repubblica italiana Giuseppe Sinigaglia, allievo prediletto del grande Luigi Carnacina ha definito l’obiettivo dell’associazione: " creare un ambiente in cui la formazione continua e il supporto reciproco siano al centro di tutto." Uno degli eventi più significativi promossi da N.O.I. è il trofeo "L'Arte del Flambé", un contest che celebra l'abilità e la creatività degli studenti degli istituti alberghieri che in questa occasione ha valorizzato entusiasmo e talento degli studenti paolani che hanno avuto l'opportunità di mettersi in gioco e di crescere professionalmente con questa nuova esperienza. Fondamentale è stato il ruolo del Maître Pasquale Nava di Scalea , referente N.O.I. per la Calabria, che ha sapute tessere la rete di collegamenti tra professionisti del settore, sinergie interistituzionali e logistica per poter realizzare questo evento di grande portata .Dopo il successo del trofeo a Bari, N.O.I. ha deciso di portare l'evento in Calabria, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero San Francesco di Paola con la prospettiva di creare un evento regionale che diventi un punto di riferimento per la formazione nel settore." Grandiaziende del settore, come la Cantina di Verbicaro Viti e Vini, di Franco Galiano, manifestano supporto a questa iniziativa per offrire opportunità di crescita ai giovani del territorio e promuovere le eccellenze locali. La referente N.O.I. per i concorsi nazionali, prof.ssa Enza Valente ha brillantemente diretto il contest di Paola, sapendo incoraggiare le tre squadre partecipanti a vincere l’emozione e dare il meglio di sè. L’evento ha avuto un grande successo tra i ragazzi, confermando l'importanza di queste competizioni regionali nel valorizzare i giovani talenti della ristorazione. L'impegno della referente ai concorsi nazionali N.O.I. , garantisce che gli studenti abbiano un'opportunità concreta per mettersi in gioco e crescere professionalmente. Il Maître Pasquale Nava, organizzatore del contest "l'arte del Flambé 1°edizione" socio e referente per la Regione Calabria, amante della sua Terra e di ciò che può offrire, dichiara che, da qualche anno, nel settore turistico alberghiero, si individua una netta difficoltà a reperire personale motivato e qualificato a svolgere questa brillante professione. Motivo per cui l’Associazione N.O.I. ha scelto questo new contest per stimolare i giovani talenti calabresi ad intraprendere questo percorso professionale. Approdato per la prima volta in Calabria, reduce dal 3° trofeo l'arte del Flambé e travel experience svoltasi a Bari, il FLAMBè CONTEST parte non a caso, dall'istituto alberghiero San Francesco sito in Paola (CS) simbolo di eccellenza e formazione sul territorio, guidato brillantemente dalla Dirigente Dott.ssa Sandra Grossi . I rinomati docenti dell’istituto paolano, prof/sommelier Gianfranco Miceli ed il prof/sommelier Giovanni Stefano insieme a tanti altri colleghi, in sinergia con il personale ATA hanno sposato la mission dell’Associazione facendo proprio l'obiettivo del contest di fare "innamorare" ancor di più gli alunni del settore, suscitando delle competizioni interiori e divertendosi con la propria professione. La competition si è svoltain due fasi: due alunni, nelle vesti diMaîtrea la lampe e commis di sala, elaborando un piatto al flambè hanno presentato e promosso prodotti del territorio, mentre il terzo concorrente in squadra ha svolto il ruolo di sommelier abbinando un vino alla pietanza elaborata descrivendo etichetta ed accostamento. La giuria del contest ha visto la partecipazione del Presidente AIS associazione italiana sommelier Antonio Fusco, di Salvatore Benvenuto chef executive della FIC federazione italiana cuochi , del coordinatore regionale NOI Puglia sommelier Michele Falcone, del delegato della Dirigente Grossi, Prof Ferdinando Matera, del Vicepresidente NOI Prof Gerardo Pepe, della Giornalista Socia onoraria NOI prof. Maria Grazia Cianciulli. L’evento paolano è stato condotto dalla Referente concorsi Nazionali NOI Prof.ssa Enza Valente coadiuvata dal Referente Calabria NOI Maître Pasquale Nava. L’appuntamento è per il prossimo anno quando l’Associazione realizzerà un contest a livello regionale, che vedrá coinvolti tutti, gli istituti alberghieri della regione Calabria.